Krishnamurti o Gurdjieff?

colibrìQuando venne chiesto a Krishnamurti – verso il finire della sua vita – per quale motivo tra migliaia di persone che seguirono il suo insegnamento nessuno o quasi nessuno sembrava averlo realmente realizzato, tutti si sarebbero aspettati una risposta del tipo:

“Non è stato compreso”, oppure “alle persone in realtà non interessa così tanto”.

Invece, con sorpresa di tutti, Krishnamurti rispose:

“Il problema è che le persone non hanno energia”.

L’enigma di questa risposta è ancora vivo, ma se ci osserviamo con crudo realismo possiamo sentire risuonare l’eco di queste parole dentro di noi.

Ci viene in soccorso un’antica leggenda Inca.

Un giorno la Gerarchia degli Uccelli si riunì in un prato. C’erano tutti: il Gheppio, il Falcone, il Gufo, il Condor e lo Sparviero. Il Condor dichiarò di aver volato più a lungo, lontano e in alto, e di essere arrivato ai cancelli del mondo superiore. Proprio in quel momento arrivò il Colibrì, che disse: Continua a leggere “Krishnamurti o Gurdjieff?”

Blog su WordPress.com.

Su ↑