La Bibbia non è quello che crediamo

Torah_BibbiaAnche se non è certo piacevole sentirselo dire, è ri-giunto il momento di farlo: in realtà noi (figli della cultura cristiana), della Bibbia non sappiamo niente!

Tutta la nostra fede in questo libro, oppure il nostro astio, la nostra indifferenza, le nostre interpretazioni religiose o storiche, si basano semplicemente – per essere ottimisti – su oneste menzogne.

Ci concediamo continuamente di spargere opinioni e conclusioni senza però conoscere in profondità quello di cui parliamo. Spesso poi, certi argomenti non li conosciamo nemmeno superficialmente. Quanti sedicenti cristiani hanno letto almeno una volta la Bibbia, o anche solo il Vangelo (forse il libro religioso più semplice e breve che sia mai stato scritto)?

Siamo fatti così. Ci sentiamo grandi esperti su argomenti di cui non conosciamo praticamente nulla. Lo facciamo su tutto, figuriamoci poi quando si entra nel delicato mondo dei testi sacri. Ecco che si scatenano le più banalizzanti critiche o interpretazioni da bar esoterico.

Le prove della loro sacralità non le avremo mai a priori, per tale ragione non è possibile sminuirne la portata senza prima indagarne in profondità le diverse e sottili sfumature in essi contenute. Continua a leggere “La Bibbia non è quello che crediamo”

Blog su WordPress.com.

Su ↑