In questa sezione troverete alcuni libri – spesso poco conosciuti – da noi consigliati per la loro particolarità ed assonanza con i fondamentali insegnamenti tradizionali:
Titolo: Divan (Divan-e Sams-e Tabrizi)
Autore: Jalal al Din Rumi
Editore: Psiche
Pagine: 352
La più nota raccolta di poesie di Rumi, formata da circa 3.200 strofe composte in onore del suo Maestro, Shams di Tabriz, in memoria del quale Rumi istituirà la pratica mistica dei dervisci rotanti.
Questa ricchissima raccolta poetica, canta l’arrivo di Shams a Konya, la forza della sua presenza, la profondità dei suoi insegnamenti (improntati all’abbandono dell’Io ordinario, all’estasi dell’immersione in Dio) e il rapporto tra maestro e discepolo, celebrato sullo stesso tono delle poesie d’amore della letteratura persiana dell’epoca.
Oltre ad essere un toccante canto d’amore e di gratitudine, le strofe del Divan descrivono accuratamente il lavoro interiore e il percorso spirituale dei cercatori che seguono la via del Sufismo.
_______________________________
Titolo: Lettere a Lucilio
Autore: Lucio Anneo Seneca
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine: 1100
Il testamento spirituale di un grande maestro della Tradizione Occidentale.
Una raccolta di 124 lettere scritte da Seneca negli ultimi anni della sua vita al suo discepolo Lucilio.
Insegnamenti semplici e diretti su ogni aspetto della vita; scritti duemila anni fa ma incredibilmente attuali.
Un’opera spirituale e psicologica sensibile ed estremamente raffinata, in grado di accompagnare durante i conflitti e i dubbi che attraversiamo nella vita di tutti i giorni.
_______________________________
Titolo: Krishna, un viaggio interiore
Autore: Abhishek Singh
Editore: Bao Publishing
Pagine: 192
La vita, le avventure e gli insegnamenti di Khrishna evocati in un romanzo grafico imponente di altissimo livello, intenso, profondo, toccante e commovente.
Accessibile in modo mirabile anche a chi sia completamente digiuno di nozioni sull’induismo, Krishna è un’avventura trasformativa dell’anima, epica e allo stesso tempo umilissima nell’approccio a una tematica tanto importante per la tradizione indiana.
“Quando Dio cammina tra gli uomini, cambia il corso della storia dell’umanità e le vite di chiunque lo incontri.”
_______________________________
Titolo: L’Alleanza Sacra – Misteri e insegnamenti di un grande maestro della nostra epoca
Autore: Joannes Yrpekh
Editore: Associazione Per-Ankh / Creative Commons
Pagine: 118
L’autore racconta il suo incontro e la sua esperienza a fianco di colui che è stato il suo misterioso maestro: Antonio.
Questo libro parla di un essere decisamente fuori dal comune, al punto tale da rendere incredibile il fatto che un uomo del genere abbia potuto realmente esistere e vivere in mezzo a noi. Eppure l’autore testimonia per esperienza diretta una realtà molto più bella, reale ed intensa delle varie leggende esistenti sul conto di maestri immaginari.
“Conoscere Antonio poteva essere una benedizione quanto una maledizione. Una benedizione per coloro che cercavano di trovare il senso della loro vita, una maledizione per coloro che invece avevano sempre creduto che fosse impossibile spingersi oltre la natura umana conosciuta, accomodandosi sopra una comoda rassegnazione.”
Download it for free in English
_______________________________
Titolo: Fuoco Sacro
Autore: Silvia Salese
Editore: Ester Edizioni
Pagine: 311
Giovanni, affermato psicoterapeuta torinese, in un periodo di riesame della sua esistenza, incontra Irene, una misteriosa donna depositaria di un’antica tradizione iniziatica. L’incontro scuote le convinzioni di Giovanni fino alle sue fondamenta, mettendo in crisi la sua conquistata ed effimera stabilità.
Attraverso momenti di vita quotidiana e grazie allo studio di filosofie esoteriche, Irene gli mostrerà in modo pratico, realistico e mai scontato, il significato dei principali elementi della ricerca interiore.
Grazie alla frequentazione del gruppo di persone che seguono gli insegnamenti di Irene, all’amicizia e alla forte determinazione di Giovanni, il protagonista verrà condotto sull’orlo dell’Abisso, dove incontrerà sia le molteplici forme delle sue illusioni, sia l’espressione più luminosa della sua Essenza.
Ponendosi faccia a faccia con le ipocrisie della nostra società, con le più comuni menzogne e debolezze degli esseri umani, Giovanni si incamminerà lungo la via stretta della verità. Ad illuminarlo, sarà la lampada di un sentimento travolgente, mistico e trasformatore, in cui si immergerà con tutto il suo essere.
_______________________________
Titolo: Tra Cielo e Terra – Gli errori della ricerca spirituale e le pretese premature di Illuminazione
Autore: Mariana Caplan
Editore: Il Libraio delle Stelle
Pagine: 384
Questo libro rivela le gravi distorsioni e le fraudolenti pretese di potere che caratterizzano la scena spirituale dei nostri tempi. Dozzine di interviste di prima mano con studenti e discepoli, insegnanti e maestri provenienti dalle diverse tradizioni spirituali, insieme a ricerche allargate e approfondite su molti testi di varie scuole di insegnamento, sono qui sintetizzate per assistere il lettore nell’evitare di incorrere anche lui nelle cadute possibili su un sentiero difficile.
E se il compimento della ricerca spirituale consiste in una graduale correzione degli errori, quest’opera, mai scritta e tentata prima d’ora, rivela, direttamente al lettore, sagge e benedette indicazioni su come proseguire realmente sul cammino di una più autentica ricerca e vita spirituale.
_______________________________
Titolo: A occhi aperti – Il discernimento nel percorso spirituale
Autore: Mariana Caplan
Editore: Edizioni Tlön
Pagine: 362
La spiritualità è una strada, e come tutte le strade ha i suoi buchi e le sue deviazioni, le sue scorciatoie e i suoi valichi. Per compiere un viaggio sicuro bisogna conoscere i pericoli che si incontrano durante il cammino ed è questo che Mariana Caplan tenta di fare in questo libro: offrire al lettore una guida per aiutarlo a coltivare il discernimento nel difficile – ma bellissimo – sentiero che lo aspetta.
A occhi aperti è un libro contro la spiritualità “fast food” e le illuminazioni facili: al contrario cerca di mettere in chiaro come il percorso spirituale di ognuno non sia fatto solo di grandi fuochi d’artificio ma molto spesso sia costellato di scelte difficili, disciplina e controllo di sé.
Mentre Tra Cielo e Terra si concentra sui rischi esteriori della ricerca spirituale, questo libro si concentra più specificatamente sui rischi interiori.
_______________________________
Titolo: L’apertura del Cammino
Autore: Isha Schwaller de Lubicz
Editore: Riza Edizioni
Pagine: 360
Isha Schwaller De Lubicz espone, in maniera chiara e diretta, il percorso che l’individuo deve compiere per trovare risposta alla domanda cruciale: “Chi sono io?” L’uomo è governato da leggi analoghe a quelle dell’Universo.
Ciò fa sì che ogni organo del corpo fisico corrisponda a facoltà interiori e che queste due realtà si influenzino reciprocamente. L’autrice indica con straordinaria nitidezza le lotte, gli ostacoli, i dubbi e le incertezze che il ricercatore deve superare per diventare padrone dei propri automatismi, impulsi ed emozioni, per giungere a una piena libertà di coscienza.
Solo così è possibile risvegliare il “germe immortale” che è sepolto dentro ognuno di noi.
_______________________________
Titolo: Cabaret Mistico
Autore: Alejandro Jodorowsky
Editore: Feltrinelli
Pagine: 256
Alejandro Jodorowsky porta il suo cabaret mistico sulle pagine di un libro.
Attingendo alle tradizioni filosofiche, religiose e magiche più disparate, si serve di più di un centinaio di storielle umoristiche e iniziatiche per analizzare l’essere umano con i suoi problemi, le sue paure, le sue insicurezze e aiutarlo a evolversi verso un livello di coscienza superiore.
Un libro spettacolo in cui l’autore svolge una “terapia pubblica collettiva”: ci aiuta a svuiluppare una Coscienza compiuta, a instaurare una più giusta relazione con noi stessi, con gli altri e con tutto ciò che ci circonda. Attraverso il sorriso ci accompagna alla ricerca della nostra “verità autentica” per incorporarla nella nostra vita cancellando la paura della vecchiaia e della morte.
_______________________________
Titolo: Il Cammino di Maat. Luci sull’antica sapienza egizia
Autore: Joannes Yrpekh
Editore: Ester
Pagine: 224
Molte persone si sentono attratte dal fascino dell’antico Egitto, sovente senza riuscire a comprendere l’origine di questo profondo richiamo e perdendo così nel tempo quella iniziale misteriosa passione; altre persone riescono invece a mantenerla viva, ma si soffermano unicamente sugli aspetti storico-archeologici.
Questo libro propone una chiave interpretativa non comune dell’antica tradizione egizia, offrendo la possibilità di scorgere dietro le apparenze un messaggio vitale più attuale che mai, uno specchio entro il quale potersi confrontare nella quotidianità.
Con questo saggio l’autore ci accompagnerà attraverso un universo simbolico altamente evocativo, avvalendosi anche di un breve racconto che vede come protagonista un giovane cercatore della Verità intento a percorrere il Cammino dei saggi nell’antica civiltà egizia.
Un libro per tutti e per pochi allo stesso tempo, che richiede una disponibilità a mettersi in gioco in prima persona, per sperimentare direttamente nella propria vita il messaggio faraonico.
_______________________________
Titolo: Ishmael
Autore: Daniel Quinn
Editore: Ortica Editrice
Pagine: 240
“Vuoi un programma di lavoro?”
“Certo che lo voglio.”
“Eccolo qui: la storia della Genesi deve essere ribaltata: Per prima cosa Caino deve smettere di uccidere Abele. Questo è essenziale se volete sopravvivere: E subito dopo, ovviamente, dovete sputare il frutto dell’albero proibito. Dovete rigettare definitivamente e senza remore, l’idea che voi sappiate chi deve vivere e chi morire su questo pianeta.”
“Sì, tutto chiaro, ma questo è un programma per l’umanità, non per un uomo solo: che cosa dovrò fare io?”
“Tu dovrai insegnare ad altre cento persone quello che io ho insegnato a te e ispirare ognuno di loro ad essere un maestro per altri cento.”
_______________________________
Titolo: Ascolta, Piccolo Uomo
Autore: Wilhelm Reich
Editore: Sugarco
Pagine: 119
È un documento essenzialmente umano scritto tutto d’un fiato da uno dei più grandi studiosi della nostra epoca, ingiustamente osteggiato per le sue approfondite ricerche che spaziarono in molti ambiti scientifici, dalla fisica alla psicologia.
Questo scritto è il risultato delle lotte e dei conflitti interiori di uno scienziato che, per decenni, aveva osservato, dapprima ingenuamente, in seguito con stupore e infine con orrore, che cosa il Piccolo Uomo della strada ‘commette contro se stesso’.
Come egli soffre e si ribella, come stima i nemici e uccide gli amici; come, ogni qual volta riesce a ottenere il potere in qualità di “rappresentante del popolo”, abusi di tale potere e lo deformi in modo crudele.
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
_______________________________
Titolo: Sumarah
Autore: Laura Romano
Editore: Ubaldini
Pagine: 204
L’isola di Giava, la più popolosa dell’Indonesia, oltre alle varie religioni ufficiali, nutre un filone di ricerca spirituale che si manifesta in correnti mistiche diverse, che fanno però tutte riferimento al kejawen, la visione del mondo giavanese, che si esprime in una raffinata filosofia, in un’etica esistenziale e anche in una lingua di grande complessità e ricchezza.
Nelle pagine di questo libro, laddove l’autrice racconta le sue esperienze per illustrare meglio i fondamenti di questa meditazione, si ricrea l’atmosfera e il sapore familiare degli incontri che si tengono nella casa dei maestri, seduti davanti a una tazza di tè, in un clima che non ha niente della devozione al guru, pur nel profondo rispetto per chi è più avanti nel sentiero.
L’obbiettivo della pratica è aprirsi al maestro interiore, sviluppando una recettività profonda che gradualmente si manifesti sempre di più anche in ogni aspetto della vita quotidiana.
_______________________________
Titolo: Gaia e la Scienza della Vita
Autore: Silvia Salese
Editore: Ester
Pagine: 492
“Mi chiamo Gaia, ho 16 anni e spesso mi sono chiesta che cosa ci faccio qui.
Spesso mi sono sentita sola, altrettanto spesso avrei voluto esserlo, piuttosto di dover sorridere per forza e assumere un’aria ebete da perfetta integrata sociale.
Gli adulti che avrebbero dovuto trasmettermi la gioia di vivere hanno un’età psicologica di otto anni, e stando ai fatti credo che nemmeno loro sappiano se sia davvero possibile elevarsi oltre la mediocrità ed essere felici.
Devo confessarvi che stavo per arrendermi, ma per fortuna le cose sono andate molto diversamente da quanto mi aspettassi.
Ho imparato che quando il sapere non va di pari passo con l’essere non serve a niente, e che non ci si può aspettare grandi cambiamenti se dalla teoria non si passa alla pratica. Qualcuno una volta mi ha detto che ciò che cercavo non era fuori, ma dentro. E me lo ha detto amandomi davvero. Non è stato un viaggio facile, ma l’avventura ne è valsa davvero la pena.
Questa è la mia storia.”
_______________________________
Titolo: La Teoria della Felicità Economica
Autore: Nilton Bonder
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 168
L’insegnamento degli antichi cabalisti sull’abbondanza. Ma non fatevi ingannare dal titolo.
Questo prezioso libro, che divulga con humour il punto di vista della tradizione ebraica sulla ricchezza, ci propone un viaggio alla scoperta del nostro io, per comprendere meglio chi siamo, che cosa vogliamo realmente e come possiamo fare per ottenerlo.
Perchè è nel rapporto con il denaro, oggi più che mai, che riveliamo lati inediti di noi stessi, certamente più di quanto siamo disposti ad ammettere…
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
_____________________________
Titolo: La Teoria della Felicità Emotiva
Autore: Nilton Bonder
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 208
Analizzare e comprendere i nostri vizi e le nostre emozioni negative è fondamentale per capire gli altri e le conseguenze delle nostre azioni sul mondo che ci circonda, con lo scopo finale di “aggiustare la rotta” della nostra vita e migliorare di giorno in giorno noi stessi.
La tradizione ebraica e le storie della Bibbia sono una grande miniera di “paradigmi” che ciascuno può adattare al proprio caso per raggiungere soddisfazione e successo.
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
_____________________________
Titolo: La Teoria della Felicità Gastronomica
Autore: Nilton Bonder
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 144
La grande attenzione che la religione ebraica dedica ai principi dell’alimentazione rivela una visione estremamente complessa e attuale dell’uomo e della natura: il cibo che un individuo assume influenza non solo il corpo ma anche lo spirito, la mente, il senso morale e, soprattutto, il rapporto con gli altri e i fenomeni esterni.
L’autore del libro, rifacendosi agli insegnamenti degli antichi, spiega come alimentarsi in modo più consapevole, entrare in contatto con l’essenza energetica del cibo, arricchirsi interiormente, mantenersi in salute e vivere all’insegna dell’armonia.
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
_______________________________
Titolo: La Luce del Cammino
Autore: Isha Schwaller De Lubicz
Editore: Ester
Pagine: 521
“Non aprire questo libro, lettore, se ti accontenti delle soddisfazioni di questo mondo terreno: non leggere quest’opera che potrebbe provocare in te il desiderio di superarle.
Non leggere se ami le catene dei tuoi attuali limiti, se hai paura di trovare le chiavi del tuo destino sovrumano… perché è questo l’obiettivo di tale cammino.”
Così inizia lo splendido romanzo scritto dall’autrice a Plan de Grasse nel 1960, pochi anni prima di morire.
Già dalle “avvertenze”, Isha sottolinea con forza un grande cambiamento dei tempi (quel cambiamento che ancora molti dotti e religiosi sembrano non avvertire), una svolta epocale che richiede al cercatore innanzi tutto praticità, osservazione interiore e azione.
_______________________________
Titolo: La realtà dell’essere
Autore: Jeanne de Salzmann
Editore: Astrolabio
Pagine: 224
L’insegnamento di Gurdjieff parla all’uomo contemporaneo, a chi nutre un profondo senso di insoddisfazione, si sente isolato e senza direzione.
L’autrice fu nominata da Gurdjieff stesso come depositaria del suo sistema. Questo libro sorprenderà tutti coloro che ancora non ne hanno ben compreso la finalità e la validità.
“Gurdjieff ci ha trasmesso una scienza in grado di mostrarci chi siamo e le nostre capacità potenziali, ciò che occorre sviluppare”, una conoscenza esoterica che studia la relazione dell’uomo con Dio e con l’universo; il maestro, infatti, “lavorava sulla nostra essenza. Prestava ascolto al nostro bisogno interiore con pazienza e gentilezza instancabili, indicava a ognuno di noi il preciso atto interno che era necessario al momento dato, per liberarsi dai propri automatismi. Dall’altra parte, ci metteva in situazioni orribili, portandoci ai nostri limiti estremi, e lo faceva senza pietà. Potevamo sempre rifiutare e andarcene”.
_______________________________
Titolo: Aghora (trilogia)
Autore: Robert E. Svoboda
Editore: Vidyananda Edizioni
Pagine: I vol. 316, II vol. 316, III vol. 347
Questi tre libri sono la testimonianza diretta dell’esperienza straordinaria, sconvolgente e sublime dell’Aghori Vimalananda, la cui identità vera è tenuta volutamente nascosta.
Aghora è la forma più estrema ed affascinante di Tantra. Ghora è l’oscurità dell’ignoranza; Aghora significa Luce, assenza di oscurità.
La conoscenza della Morte porta l’Aghori a trascendere le trappole dell’esistenza che imprigionano tutti gli esseri. Il fuoco della pira funeraria è la realtà finale che ci ricorda continuamente che tutti dobbiamo morire.
L’Aghori gioca con un teschio umano, stupito dall’inutilità dell’esistenza limitata e realizza che tutto il mondo è dentro di sè, anche se egli non è nel mondo.
In alcune circostanze particolari, nel Tantra si praticano dei rituali sessuali per accelerare il progresso spirituale, ma qualsiasi idea di licenziosità è totalmente estranea alla tradizione tantrica.
_______________________________
Titolo: Her-Bak “Cecio”
Autore: Isha Schwaller De Lubicz
Editore: Neri Pozza
Pagine: 450
In questo romanzo l’autrice ricostruisce il pensiero, la religione, la vita quotidiana dell’Egitto nell’età faraonica.
Protagonista del romanzo è un piccolo contadino egizio, detto Cecio, che viene scelto dai sacerdoti e iniziato ai segreti del Tempio.
Passando gradualmente attraverso gli insegnamenti della natura, poi del lavoro artigianale e della scuola Her-bak Cecio riesce ad andare oltre la semplice intelligenza cerebrale e a liberare l’intelligenza del cuore, la sola che permette la conoscenza delle cause e la vera comprensione e realizzazione del divino che è in noi.
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
_____________________________
Titolo: Verso una nuova saggezza
Autore: Fritjof Capra
Editore: Feltrinelli
Pagine: 303
L’autore del noto libro il Tao della Fisica, intervista i padri della nuova visione del mondo: dal fisico Werner Heisenberg, al divulgatore del buddismo zen Alan Watts, al saggio indiano J. Krishnamurti, a Gregory Bateson, a Stanislav Grof e R. D. Laing, e tanti altri personaggi straordinari.
In questa galleria di ritratti troviamo alcuni tra i più importanti protagonisti del mutamento di paradigma attualmente in corso in varie discipline: la meta del lungo viaggio in cui questi protagonisti, uomini e donne, sono impegnati, è l’affrancamento da una visione del mondo meccanicistica e riduzionistica che ha condotto la nostra civiltà a un vicolo cieco senza prospettive.
La nuova saggezza che emerge da tutte queste interviste consente di vedere i problemi in un’ottica più globale, l’unica che possa suggerire soluzioni autentiche, ispirate all’interesse generale e non agli interessi particolaristici di gruppi o paesi privilegiati.
(Trattandosi di un fuori catalogo, se avete bisogno di ulteriori informazioni su come reperirlo, contattateci)
Buongiorno, chiedo gentilmente se sia possibile avere un,edizione in italiano del libro L’Alleanza Sacra. Grazie Michela
Buongiorno Michela, c’è proprio il link per scaricare il pdf in questa pagina sotto la descrizione del libro