La metafora della carrozza e il ruolo della visualizzazione nella Quarta Via

Uno dei tanti modi in cui il Lavoro illustra la posizione dell’uomo si trova nella parabola del cavallo, la carrozza e il cocchiere. In questa parabola o allegoria, si allude all’uomo nel seguente modo: l’uomo è il cocchiere che dovrebbe stare alla guida e controllare il cavallo e la carrozza, ma egli rimane in una taverna a bere e sciupa quasi tutto il suo denaro in quel posto. Il cocchiere non sta alla guida perché si è ubriacato e per questo motivo il cavallo riceve un alimento scarso o nullo tanto il cavallo come la carrozza si trovano dunque in un pessimo stato. La prima cosa necessaria da fare è che il cocchiere si svegli dal suo sonno e pensi alla sua situazione.

Continua a leggere “La metafora della carrozza e il ruolo della visualizzazione nella Quarta Via”

Teiwaz, la Runa della battaglia – Dialoghi con il Druido

I romani avevano costruito un accampamento nelle terre dei Celti, il loro obiettivo: la Foresta Sacra. Avevano capito che distruggendo il luogo sacro, dai Celti preservato e venerato, avrebbero distrutto la loro unione, la loro forza, la certezza di essere protetti e guidati dagli dei.

Il Saggio Druido conosceva da tempo le loro mosse, gli auspici erano stati chiari, sapeva dove volevano arrivare e per questo stava preparando i suoi discepoli alla battaglia.

Continua a leggere “Teiwaz, la Runa della battaglia – Dialoghi con il Druido”

I nostri podcast in russo

Una novità su YouTube e Spotify

Cari lettori (e ascoltatori), siamo felici di annunciare l’arrivo di una nuova serie di podcast sul nostro blog che si concentreranno sulla Quarta Via di Gurdjieff, registrati in russo. Sappiamo che molti di voi sono appassionati della lingua e della cultura russa e che in molti ci seguono da tutto il mondo; abbiamo deciso di offrire allora una nuova opportunità per esplorare il Sistema anche in questa lingua.

Questo nuovo progetto è già condiviso parzialmente online nel link che troverete qui in basso. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi ed iniziative. A presto!

I nostri canali podcast:

Per rimanere aggiornati sulle nostre pubblicazioni ed eventi:

I nostri contenuti ed eventi sono e saranno sempre gratuiti. Aiutaci a diffonderli condividendoli.

Il Superbo consapevole – Meglio di me, nessuno c’è!

Introduzione

Tutti sanno che i Vizi (o Peccati) Capitali sono saldamente legati alla Tradizione Cristiana, giusto? Eppure… perché Gesù non ne parla e non se ne trova traccia nei quattro vangeli canonici?

Come sempre, diamo per scontate moltissime cose apprese per assimilazione passiva, ma molte di queste potrebbero rivelarsi diverse dalle nostre certezze.

Continua a leggere “Il Superbo consapevole – Meglio di me, nessuno c’è!”

Cos’è la Quarta Via? Ecco cosa rispondere a chi non lo sa

In risposta alla domanda che può essere fatta da gente nuova alla Quarta Via: “A cosa si riferisce questo Lavoro?”, occorre rispondere che si tratta di un percorso destinato a quelli che cercano qualcosa, che non sono soddisfatti di ciò che hanno trovato nella vita e che sentono che ci deve essere qualcosa di più del successo o del fallimento, qualcosa di più di ciò che hanno appreso dalla cultura e dall’educazione che hanno ricevuto, in generale.

Quando una persona sente che la vita non ha un significato arbitrario, quando vede che se non si trova una spiegazione, l’esistenza è qualcosa di quasi completamente carente di significato, “un racconto riferito da un idiota”, una storia di crimini e spargimento di sangue e frustrazioni; quando una persona comincia a rendersi conto che l’esistenza del progresso è molto dubbia e che tutto comincia e finisce quasi prima di essere cominciato, è allora nella posizione di cercare un altro significato e una nuova conoscenza, con la convinzione che debba esistere.

Continua a leggere “Cos’è la Quarta Via? Ecco cosa rispondere a chi non lo sa”

Evento | Stati di coscienza – 4 e ultima parte

Sabato 28 Gennaio presso la sede dell’Associazione Per-Ankh si terrà l’ultimo dei quattro incontri dedicati agli stati di coscienza. Durante la serata entreremo nel merito del mondo dei cibi che alterano la mente e, come nelle precedenti puntate, l’incontro consentirà ai partecipanti non solo di conoscere i principi teorici a fondamento degli argomenti, ma anche di “sbirciare” da dietro le quinte i presupposti.

Come sempre l’incontro è gratuito, unicamente in presenza (in provincia di Torino) e a numero chiuso. Per informazioni sull’evento e per chiedere di partecipare, preghiamo di contattarci direttamente.

Per rimanere aggiornati sui nostri articoli ed eventi:

Il missionario e il cannibale

Un missionario, dopo una lunga serie di successi in giro per il mondo, decide di accogliere una sfida pericolosa per recarsi in uno sperduto angolo della foresta amazzonica. Obiettivo: convertire una selvaggia tribù di cannibali e redimerli dai loro peccati.

Arrivato sul posto, riesce miracolosamente a conquistare la fiducia dei selvaggi, e inizia la sua opera di evangelizzazione con il capo tribù. Quest’ultimo si rivela uno studente curioso e molto attento; in poco tempo acquisisce le principali nozioni religiose.

Un bel giorno, inizia a fare alcune domande al missionario:

Continua a leggere “Il missionario e il cannibale”

Rune ed Energia – Dialoghi con il Druido

L’esperienza passata alla grotta aveva rafforzato l’unione dei tre apprendisti. Le giornate passavano in compagnia del Saggio Druido che spiegava loro l’Insegnamento druidico in tutte le sue forme. Il fatto che avrebbe dovuto accelerare il loro apprendistato come stava facendo era oramai chiaro, il perché questo dovesse avvenire, non lo era altrettanto ai tre apprendisti. Durante le lunghe ore dell’Insegnamento, quando qualcuno di loro tre diceva di non aver capito, il Saggio Maestro lo riportava sulle Rune: “Loro sono la tua strada per tradurre le mie parole, loro possono svelarti il segreto del simbolismo nascosto dalle mille immagini del mondo che vi circonda, è da loro che dovete passare per accedere al mondo dell’O.I.W che tutto muove, solo così si entra nel mondo della Magia.

Continua a leggere “Rune ed Energia – Dialoghi con il Druido”

5 cose che dovresti considerare prima di scegliere una Scuola spirituale

Lo sappiamo: è un argomento spinosissimo, ma questo post è stato ispirato unicamente dal fatto che molti di voi ci scrivono spesso per chiederci ragguagli in merito alla scelta di una Scuola spirituale. Ad esempio:

“Come faccio a capire se è una buona Scuola oppure no?”

“Quali sono gli indizi per capire se posso fidarmi?”

Continua a leggere “5 cose che dovresti considerare prima di scegliere una Scuola spirituale”

Che cos’è un vero atto di giustizia? Introduzione alla tzedaqàh ebraica

Tzedaqàh è il termine ebraico usato per indicare la giustizia, intesa nella sua accezione particolare di rettitudine, sfumatura che segna una differenza fondamentale per non incorrere in dicotomie riduttive di giusto e sbagliato.

Nello specifico la tzedaqàh, secondo la dottrina ebraica, rimanda all’idea della giustizia divina e sociale, quindi richiama lealtà, integrità e perfezione che portano equilibrio nel mondo; collegata all’idea di una giusta generosità, la tzedaqàh è insieme un atto di giustizia e un dovere morale per gli ebrei. Un esempio in tal senso è rappresentato dalla Decima, ovvero la destinazione ai bisognosi del dieci per cento del proprio guadagno, il cui assunto è di non ritenere quello che abbiamo come nostro ma come un dono della Vita che chiede, dunque, di dare a chi ha di meno o troppo poco. Tale interpretazione, però, rischia di essere riduttiva perché, così intesa, escluderebbe implicitamente i meno abbienti dalla possibilità di dare qualcosa a chi ne ha bisogno.

Usciamo dunque da questo impasse chiarendo subito due punti fondamentali sulla tzedaqàh.

Continua a leggere “Che cos’è un vero atto di giustizia? Introduzione alla tzedaqàh ebraica”

Il gruppo di Lavoro nella Quarta Via (cap. 33 – 1 parte)

Un gruppo, di solito, è un patto stabilito fra gli Io reali di un certo numero di persone che si impegnano insieme nella lotta contro le loro false personalità. L’Io Reale di ognuno di loro è senza forza davanti alla loro personalità, o piuttosto dorme, e la personalità è padrona della situazione. Se invece venti Io si alleano per lottare contro ciascuna delle personalità, possono diventare più forti di loro; in ogni caso possono disturbare il loro dominio ed impedire agli altri Io di dormire così tranquillamente.

Continua a leggere “Il gruppo di Lavoro nella Quarta Via (cap. 33 – 1 parte)”

I 4 nemici naturali dell’essere umano

Per gli Sciamani Toltechi un essere umano, per arrivare alla conoscenza, doveva sfidare e sconfiggere i suoi quattro nemici naturali: la paura, la lucidità, il potere e la vecchiaia. Queste caratteristiche e dimensioni della vita venivano considerate nemiche dell’iniziato in quanto la paura blocca la volontà; la lucidità mentale può accecare l’uomo, impedendogli di vedere i suoi limiti; il potere, regalando l’ideale di onnipotenza, assoggetta l’uomo; la vecchiaia rende evidente il fatto che non si può vincere su tutto. Vediamo questi ostacoli uno alla volta per cercare di comprenderli ed affrontarli.

La paura è un’emozione naturale che non possiamo evitare di provare ma, riconoscendola come tale, possiamo provare a contrastare, affrontare e integrare.

Continua a leggere “I 4 nemici naturali dell’essere umano”

La prova

Le cose procedevano bene al villaggio, i due ragazzi erano diventati molto affiatati dopo il loro arrivo. Anche il giovane allievo, dopo le varie prove e la lotta contro il lupo nero sembrava essere maturato e la serietà con cui aveva preso il suo incarico di tutore del nuovo arrivato era ben vista agli occhi del Saggio Druido. Il Maestro portava ogni giorno i suoi allievi a superare i propri limiti che, solo il giorno prima, credevano invalicabili. La loro mente si apriva fino a vedere orizzonti poco prima sconosciuti, investigando in maniera sempre più profonda sui loro meccanismi e le loro paure. Il nuovo allievo Bran e il giovane apprendista erano diventati molto uniti, la loro crescita era intrecciata come l’albero e l’edera e spingeva entrambi a cercare di migliorarsi. Il Maestro li osservava da lontano; aveva dato al giovane allievo la responsabilità del nuovo arrivato ed era contento di come quest’ultimo cercava di condividere la sua esperienza con il giovane compagno di viaggio. Era successo, in realtà, che qualche volta avesse cercato di far valere la sua posizione di potere ma il Maestro era subito intervenuto facendogli notare che l’Insegnamento basato sul controllare, comandare e sottomettere non avrebbe portato molto lontano, anzi avrebbe causato una ribellione nel nuovo arrivato, spinto dal vedere nell’ingiustizia la causa di ogni suo fallimento per poi allontanarsi dalla scuola, accusando sia lui che il Saggio Druido di averlo trattato ingiustamente.

Continua a leggere “La prova”

Evento | Stati di coscienza – 3 parte

Sabato 29 Ottobre presso la sede dell’Associazione Per-Ankh si terrà il terzo dei quattro incontri dedicati agli stati di coscienza. Durante la serata entreremo nel merito del mondo della meditazione e del training autogeno; come nelle precedenti puntate, l’incontro consentirà ai partecipanti non solo di conoscere i principi teorici a fondamento degli argomenti, ma anche di “sbirciare” da dietro le quinte le variegate pratiche e tecniche.

Come sempre l’incontro è gratuito, unicamente in presenza (in provincia di Torino) e a numero chiuso. Per informazioni sull’evento e per chiedere di partecipare, preghiamo di contattarci direttamente.

Blog su WordPress.com.

Su ↑