Questa sera – giovedì 12 gennaio 2017 – alle ore 21:00 si terrà la presentazione del libro “Il Cammino di Maat”.
L’appuntamento è presso la roadhouse a Villa Tabusso in via Bellacomba 21, a Rubiana (TO).
Posted in Eventi, tagged Antico Egitto esoterico, esoterismo egitto, Il Cammino di Maat, Joannes Yrpekh on 12 gennaio 2017| Leave a Comment »
Questa sera – giovedì 12 gennaio 2017 – alle ore 21:00 si terrà la presentazione del libro “Il Cammino di Maat”.
L’appuntamento è presso la roadhouse a Villa Tabusso in via Bellacomba 21, a Rubiana (TO).
Posted in Eventi, tagged Antico Egitto, esoterismo egitto, simbolismi geroglifici, simbolismo antico egitto on 9 novembre 2014| 1 Comment »
Cari amici, questo è proprio un periodo di florida attività per l’editoria di libri fuori dall’ordinario, è infatti stato ripubblicato con una nuova veste dalla Ester Edizioni il saggio “Il Cammino di Maat” di Joannes Yrpekh, di cui avevavamo parlato anche in un nostro precedente articolo (Una lettura non comune dei geroglifici egizi).
Il libro verrà presentato nelle seguenti date:
– Domenica 16 Novembre 2014 ore 17:30, Libreria Mondadori, Piazza Barberi 2, Pinerolo.
– Mercoledì 3 Dicembre 2014 ore 18:30, Libreria Arethusa, Via Giolitti 18, Torino.
– Giovedì 29 Gennaio 2015 ore 18:30, Libreria Linea 451, Via Santa Giulia 40, Torino.
– Giovedì 19 Febbraio 2015 ore 18:30, Libreria Fenice, Via Porta Palatina 2, Torino.
Posted in Antiche Tradizioni, tagged Antico Egitto, corpi spirituali antico Egitto, dialogo con il Ba, esoterismo egitto, religione antico Egitto on 18 settembre 2014| Leave a Comment »
Posted in Antiche Tradizioni, tagged Antico Egitto, esoterismo egitto, Gnosi egizia, insegnamenti Antico Egitto, interpretazione geroglifici, L'Insegnamento di Ptahhotep, Ptahhotep, religione egizia, testi sacri egizi on 3 Maggio 2012|
Troppo spesso ci dimentichiamo che non esiste una corrente spirituale più evoluta o migliore di un’altra. Il filo d’oro che le attraversa e le collega è sempre lo stesso, pur assumendo forme, linguaggi e simbolismi differenti.
Ecco perchè abbiamo pensato di pubblicare uno spunto di riflessione introduttivo a quello che viene considerato forse il più antico testo sacro scritto dall’umanità, risalente a circa 4500 anni or sono.
I geroglifici che lo compongono – come ogni vero testo cabalistico – consentono differenti interpretazioni e quindi differenti letture. Stiamo parlando degli Insegnamenti di Ptahhotep, un Vangelo Gnostico dell’epoca, equiparabile al Tao Te Ching cinese così come al Pirkè Avot ebraico.
Le massime contenute in questo prezioso scritto sono state a lungo presenti nella storia dell’Antico Egitto, sopravvivendo fino ai giorni nostri grazie alla protezione dei monaci copti, i quali hanno cercato di mantenere viva la Gnosi Egizia camuffandone il messaggio per mezzo di un simbolismo cristiano. (altro…)