• Home
  • Chi siamo
  • Download
  • Libri
  • Contatti

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

Feeds:
Articoli
Commenti
« Storitualità
Cerchiamo o scappiamo? »

L’Insegnamento di Ptahhotep

3 maggio 2012 di Associazione Per-Ankh

Troppo spesso ci dimentichiamo che non esiste una corrente spirituale più evoluta o migliore di un’altra. Il filo d’oro che le attraversa e le collega è sempre lo stesso, pur assumendo forme, linguaggi e simbolismi differenti.

Ecco perchè abbiamo pensato di pubblicare uno spunto di riflessione introduttivo a quello che viene considerato forse il più antico testo sacro scritto dall’umanità, risalente a circa 4500 anni or sono.

I geroglifici che lo compongono – come ogni vero testo cabalistico – consentono differenti interpretazioni e quindi differenti letture. Stiamo parlando degli Insegnamenti di Ptahhotep, un Vangelo Gnostico dell’epoca, equiparabile al Tao Te Ching cinese così come al Pirkè Avot ebraico.

Le massime contenute in questo prezioso scritto sono state a lungo presenti nella storia dell’Antico Egitto, sopravvivendo fino ai giorni nostri grazie alla protezione dei monaci copti, i quali hanno cercato di mantenere viva la Gnosi Egizia camuffandone il messaggio per mezzo di un simbolismo cristiano.

L’autore di questi insegnamenti è il gran visir d’Egitto Ptahhotep, considerato storicamente come il ministro del Faraone Djeret-Isesi della V dinasti, ma il suo nome rivela molto, molto di più.

Non volendo anticipare troppo, consigliamo al lettore di scaricare il fascicolo sottostante, anticipando il fatto che verranno presentati solo i primi tre capitoli dei quarantotto che compongono l’intero testo. Ciò rappresenta infatti solo un invito a sperimentare un’immersione personale in questo affascinante mondo.

Scarica il fascicolo

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Antiche Tradizioni | Contrassegnato da tag Antico Egitto, esoterismo egitto, Gnosi egizia, insegnamenti Antico Egitto, interpretazione geroglifici, L'Insegnamento di Ptahhotep, Ptahhotep, religione egizia, testi sacri egizi |

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli ed eventi per e-mail.

    Unisciti ad altri 326 follower

  • Gli articoli di Per-Ankh

    • Fehu – L’inizio del viaggio
    • Adattati o disadattati?
    • I 10 buoni motivi per mangiare i germogli
    • L’Innamorato parla…
    • Il misterioso mondo dell’Araldica
    • Lavaggio del cervello? Sarebbe magnifico!
    • Thurisaz – La Runa del Solstizio d’Inverno
    • 12 P’i – Il Ristagno | I King
    • Faremo e Ascolteremo: l’importanza dell’azione nell’ebraismo
    • Il Mistero delle Rune
    • Il ruolo dell’attrito nel percorso spirituale – Quarta Via (cap. 26)
    • Il Bafometto parla…
    • Le 4 strategie dell’Agguato di Don Juan
    • 2 – Bet: Il principio della generazione
    • Differenza tra Paradiso e Inferno?
  • Categorie

    • Alimentazione e salute (15)
    • Antiche Tradizioni (43)
    • Ebraismo (7)
    • Eventi (21)
    • I King (5)
    • Il Metodo (2)
    • Incontri con uomini straordinari (10)
    • L'Alleanza Sacra (15)
    • L'Angolo del Folle (20)
    • Quarta Via (34)
    • Rune (4)
    • Scienza interiore (70)
    • Tarot (4)
    • Uncategorized (1)
  • Creative Commons

    Creative Commons License

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: