Pubblicato il romanzo esoterico “Fuoco Sacro”

Fuoco Sacro - di Silvia SaleseCari amici, siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nuovo romanzo di Silvia Salese, autrice di Gaia e la scienza della vita.

Fuoco Sacro” racconta la storia di Giovanni, affermato psicoterapeuta torinese, che in un periodo di riesame della sua esistenza incontra Irene, una misteriosa donna depositaria di un’antica tradizione iniziatica. L’incontro scuote le convinzioni di Giovanni fino alle sue fondamenta, mettendo in crisi la sua conquistata ed effimera stabilità. Attraverso momenti di vita quotidiana e grazie allo studio di filosofie esoteriche, Irene gli mostrerà in modo pratico, realistico e mai scontato, il significato e i principali elementi della ricerca interiore.

Grazie alla frequentazione del gruppo di persone che seguono gli insegnamenti di Irene, all’amicizia e alla forte determinazione di Giovanni, il protagonista verrà condotto sull’orlo dell’Abisso, dove incontrerà sia le molteplici forme delle sue illusioni, sia l’espressione più luminosa della sua Essenza.
Ponendosi faccia a faccia con le ipocrisie della nostra società, con le più comuni menzogne e debolezze degli esseri umani, Giovanni si incamminerà lungo la via stretta della verità. Ad illuminarlo, sarà la lampada di un sentimento travolgente, mistico e trasformatore, in cui si immergerà con tutto il suo essere.
Per il link alla casa editrice e per recensioni, clicca qui.

Nuova edizione di “Gaia e la Scienza della Vita”

Cari amici, è uscito ieri con Ester Edizioni il romanzo “Gaia e la Scienza della Vita” di Silvia Salese. La nuova edizione contiene alcune parti rivedute ed è completo di bibliografia.

gaia-scienza-vita

 “Mi chiamo Gaia, ho 16 anni e spesso mi sono chiesta che cosa ci faccio qui. Voi non ve lo siete mai chiesto? Ma dico, guardiamoci intorno: vi sembra questo un paradiso terrestre? Qualcuno sa come siamo finiti in questo caos e cosa dobbiamo fare? Vivo in famiglia, o quel che ne resta. Spesso mi sono sentita sola, altrettanto spesso avrei voluto esserlo piuttosto di dover sorridere per forza e assumere un’aria ebete da perfetta integrata sociale.

Gli adulti che avrebbero dovuto trasmettermi la gioia di vivere hanno un’età psicologica di otto anni, e stando ai fatti credo che nemmeno loro sappiano se sia davvero possibile elevarsi oltre la mediocrità ed essere felici.

Devo confessarvi che stavo per arrendermi, ma per fortuna le cose sono andate molto diversamente da quanto mi aspettassi.

Ho imparato che quando il sapere non va di pari passo con l’essere non serve a niente, e che non ci si può aspettare grandi cambiamenti se dalla teoria non si passa alla pratica. Qualcuno una volta mi ha detto che ciò che cercavo non era fuori, ma dentro. E me lo ha detto amandomi davvero. Non è stato un viaggio facile, ma l’avventura ne è valsa davvero la pena. 

Questa è la mia storia.”

Pubblicato “La Luce del Cammino” di Isha Schwaller de Lubicz

Cari amici, siamo davvero felici di informarvi che è stata pubblicata dalla Ester Edizioni la traduzione italiana de “La Lumiére du Chemin” di Isha Schwaller de Lubicz, lo splendido romanzo iniziatico di cui avevavamo parlato anche in un nostro precedente articolo (La Luce del Cammino sorretta da Isha Schwaller de Lubicz).

Luce del Cammino Il testo contiene la presentazione integrale della copertina, presente sull’edizione inglese “Journey into the Light”, ed è stato interamente tradotto dall’edizione originale francese.

Il libro verrà presentato nelle seguenti date:

Giovedì 6 Novembre 2014 ore 18:30, Libreria Arethusa, Via Giolitti 18, Torino.

Sabato 29 Novembre 2014 ore 18:30, Libreria Mondadori, Via Digione 23, Torino.

Giovedì 11 Dicembre 2014 ore 18:30, Libreria Linea 451. Via Santa Giulia 40, Torino.

La Luce del Cammino sorretta da Isha Schwaller de Lubicz

Non aprire questo libro, lettore, se ti accontenti delle soddisfazioni di questo mondo terreno: non leggere quest’opera che potrebbe provocare in te il desiderio di superarle.

Non leggere se ami le catene dei tuoi attuali limiti, se hai paura di trovare le chiavi del tuo destino sovrumano… perché è questo l’obiettivo di tale cammino.

Così inizia lo splendido romanzo di Isha Schwaller de Lubicz, La Lumiére du chemin, scritto a Plan de Grasse nel 1960, pochi anni prima di morire. Già dalle “avvertenze”, Isha sottolinea con forza un grande cambiamento dei tempi (quel cambiamento che ancora molti dotti e religiosi sembrano non avvertire), una svolta epocale che richiede al cercatore innanzi tutto praticità, osservazione interiore e azione. Continua a leggere “La Luce del Cammino sorretta da Isha Schwaller de Lubicz”

Blog su WordPress.com.

Su ↑