Il vino nelle tradizioni antiche

Il vino è storia e cultura, arte e poesia, un elisir profumato dal colore intenso, con una innata capacità di animare le tavole e in grado di aprire al dialogo con soave ebbrezza.

Già usato durante l’Età del Bronzo, il vino – quando usato ritualmente – ha da sempre permesso all’uomo di espandere la propria coscienza e di sviluppare una conoscenza attiva disancorata dal tempo. Strumento potente, il vino non è come il pane depositario di mistero, ma ne apre l’accesso.

Continua a leggere “Il vino nelle tradizioni antiche”

Blog su WordPress.com.

Su ↑