La Principessa o il Drago?

Meravigliosa ed ineguagliabile analogia dell’Iniziato alla ricerca della sua Essenza, nascosta dentro i più profondi recessi di una coscienza costellata da oscure paure, caotiche ipocrisie ed inquietanti contraddizioni.

Così è il Cavaliere alla ricerca della sua Dama, imprigionata dentro la torre di un castello protetto da un fossato pieno di trappole e da un drago spaventoso che fa gelare il sangue nelle vene.

Un simbolismo che assume questa forma nel periodo medievale ma che affonda le sue radici nelle più antiche tradizioni alchemica ed ebraica.

Così è la nostra condizione di erranti cercatori di una felicità forse mai assaporata fino in fondo, ma della quale abbiamo un sottile e quasi tangibile presentimento.

Continua a leggere “La Principessa o il Drago?”

Spiritualità S.p.A. (Senza possibili Alternative)

Un tocco di eleganza nel delineare la natura dell’essere umano, una buona preparazione nozionistica in merito a certe conoscenze di carattere esoterico, il tutto condito con un pizzico di scienza moderna, quel giusto sguardo misterioso di chi la sa più lunga, quella velata ironia di sufficienza nei confronti di altre dottrine o filosofie, la totale mancanza di auto-critica (non certo per carenza di umiltà, ma per chiara visione della vita), e poi la calma… il silenzio… il pieno autocontrollo dato da un sicuro contatto col divino nel profondo, e il gioco è fatto: nasce il “maestrino spirituale”, messaggero della vera verità (rafforzativo d’obbligo). Poco importa se va oggi di moda proclamarsi anti-guru per evidenziarsi come spirito libero e rivoluzionario, nei fatti la conclusione è la stessa.

Oggi mi sento particolarmente generoso, insolitamente ispirato, ed ho pensato di regalare alcune semplici istruzioni estremamente umane per percorrere un cammino estremamente divino e di sicuro successo, in grado di rendervi agli occhi altrui spiritualmente migliori, portatori sani di un insegnamento universale: Continua a leggere “Spiritualità S.p.A. (Senza possibili Alternative)”

Cagliostro: la verità nascosta

Intorno a molti noti personaggi della storia esiste da sempre una certa confusione, alimentata costantemente da detrattori o da idealizzatori, ma spesso e volentieri in entrambi i casi poco “conoscitori” della vita e del pensiero di colui (o colei) intorno al quale vengono spese tante parole.

Abbiamo a tal proposito avuto modo di presentare poco tempo fa un video e una conferenza in merito alla figura di Giordano Bruno; oggi vorremmo compiere un altro passo pubblicando uno scritto in merito alla figura del misterioso conte di Cagliostro, gentilmente messa a disposizione per tutti da Joannes Yrpekh.

Il presente lavoro è una piccola opera teatrale che cerca di sintetizzare in 5 atti gli aspetti più significativi della vita e degli insegnamenti del conte di Cagliostro, osservati da una prospettiva decisamente non comune ma estremamente interessante per la profondità di indagine interiore cui essa rimanda.

Senza arrogarsi la presunzione di veridicità storica, l’opera è comunque ispirata da una serie di fatti e scritti incontestabili anche se comunemente poco considerati (superficialità? comodità? paura?). Ad ogni modo, il Cagliostro che emerge da questo scritto è quello che più di ogni altro riesce a scuotere gli animi. Buona lettura!

CAGLIOSTRO download

Blog su WordPress.com.

Su ↑