L’Alleanza Sacra | Ringraziamenti ed Epilogo

Per leggere la presentazione del libro cliccate qui.


Ringraziamenti

I miei più sentiti ringraziamenti vanno a Silvia e Denis, perché senza il loro stimolo ed incoraggiamento, avrei ancora nascoste in qualche cassetto le bozze incomplete di questo scritto. È quindi grazie a loro, che in un certo modo rappresentano i miei editori, che si è resa possibile e concreta la stesura e pubblicazione del libro. Per tale ragione li ho invitati a scrivere l’epilogo che seguirà.

Un ringraziamento speciale a Daniela, Anna e Giordano per le loro meticolose e rapide correzioni, e a tutti coloro con i quali stiamo tenendo vivo l’insegnamento di Antonio e la sua forza creativa; testimoni del fatto che attraverso la conquista di una solidale amicizia è possibile compiere qualsiasi impresa, anche le più inimmaginabili.

Un ringraziamento anche a tutti coloro che furono vicini ad Antonio ma che ne hanno nel tempo tradito il ricordo e abbandonato od edulcorato l’insegnamento a proprio uso e consumo, perché il loro esempio mi è servito come monito per la necessità di mantenersi sempre vigili e non considerare mai nulla di acquisito per certo.

Un doveroso ringraziamento lo devo inoltre ai miei genitori che, pur non avendo mai compreso le scelte e lo stile di vita di un figlio decisamente “pecora nera” all’interno del loro contesto familiare, non mi hanno comunque mai negato il loro affetto e il loro aiuto.

Devo infine ringraziare la mia Continua a leggere “L’Alleanza Sacra | Ringraziamenti ed Epilogo”

Il topolino illuminato

topo_associazione_per_ankhNarra una storiella indiana di un topolino illuminato che per sventura si ritrovò a vagare nel freddo della notte per un alto valico di montagna.

Estremamente infreddolito ed affamato, scorse in lontananza una piccola luce provenire da una grotta non molto distante da lui. Senza pensarci troppo, si diresse subito verso quell’apertura.

Giunto all’ingresso, vide all’interno un vecchio asceta seduto in meditazione vicino al fuoco e con al fianco una sacca colma di cibo.

Il topolino, superando per la fame le sue titubanze, raggiunse i piedi del monaco per spronarlo leggermente con la sua zampina; ma il vecchio non sembrò dargli molto peso, scuotendo semplicemente il piede per allontanarlo.

Il topolino, credendo di avergli fatto solo solletico, gli si rifece appresso scuotendogli con più forza il piede. A questo punto l’asceta aprì gli occhi, vide il topolino, e lo allontanò con più decisione rimproverandolo:

“Topo! Come osi disturbarmi nella mia meditazione trascendentale? Non capisci che io sto raggiungendo l’unione con Dio? Va’ dunque a disturbare qualcun altro!”

Il topolino rimase alcuni secondi a fissare con occhi spiaciuti e increduli il sadu, poi gli disse: Continua a leggere “Il topolino illuminato”

Per gli IRE (Illuminati a Risparmio Energetico)

Angolo_Folle_Inizio

A voi che piace cantarvi sapienti, ma non avete i cuori capienti.

A che vale mostrar poteri, se per nulla o quasi siete in grado d’esser sinceri?

A che vale saper volare, se non siete neanche in grado di ascoltare?

A che vale dirvi maestri?

Non è forse meglio che sian gli altri a riconoscervi come desti?

A che vale mostrare il curriculum spirituale?

Non è forse nel presente che si rivela la vostra coscienza reale?

E invece no,

par che sia meglio verificare il timbro del cartellino,

piuttosto che stare, anche solo per un momento, col capo chino.

Chi ha solo tante nozioni, gonfia le sue idee come palloni.

Chi ha solo tanta esperienza, la trasforma spesso in una lenza,

ma dimentica la sua partenza, e così facendo si allontana dalla vera sapienza.

Chi sa legger nella mente, in definitiva non ha imparato niente.

Chi non sa legger nel cuore, tanto valga che rifletta di questo suo torpore.

                                                                                                                  Le Fou

Blog su WordPress.com.

Su ↑