Noi siamo in una stanza, corriamo da un angolo all’altro, non cambiamo. In un angolo crediamo di essere una cosa; in un altro, pensiamo di essere diversi. Non possiamo cambiare per il semplice fatto di essere andati da un angolo all’altro. Ciò che sembra cambiamento è cambiamento tramite imitazione, cambiamento di condizioni, di simpatie e antipatie. P.D. Ouspensky (1)
Sarà bene essere molto chiari: per la Quarta Via – come per tutte le strade iniziatiche – in condizioni ordinarie, conducendo una vita “orizzontale”, non è possibile alcun cambiamento, perché ogni volta che un essere umano vuole cambiare una cosa non vuole cambiare che questa cosa, e mantenere tutto il resto. Peccato che tutto nella macchina umana sia collegato e che ogni funzione è inevitabilmente controbilanciata da un’altra o da tutta una serie di altre funzioni. La macchina è equilibrata in tutti i suoi particolari ad ogni momento della sua attività.
Di conseguenza, se un uomo constata in se stesso qualcosa che non gli piace e comincia a fare degli sforzi per cambiarlo, può giungere ad un certo risultato. Ma contemporaneamente a questo risultato, ne otterrà inevitabilmente un altro, che non poteva immaginare.
Continua a leggere “Il cambiamento – Quarta Via (cap. 27)”