Le scoregge spirituali

Angolo_Folle_InizioLe scoregge spirituali sono profumate, con lieve fragranza di violetta e delicata nota alla rosa, non come quelle dei comuni mortali, che emanano un fastidioso ed insopportabile fetore.

Le incorenze spirituali sono koan zen, ineccepibile segno di una mente al di là dell’ordinario, veicolo di un insegnamento sopraffino, non certo come le contraddizioni caotiche e confuse che ben delineano i comuni mortali.

Le gaffe spirituali sono segno di calcolata forza provocatoria al fine di porre prove agli aspiranti, non certo evidenti pisciate fuori dal vaso molto frequenti tra i comuni mortali.

La permalosità spirituale è segno di chiara forza e chiarezza interiori, non certo di incapacità relazionale o difficoltà di sapersi mettere in discussione, proprie dei più comuni mortali.

La superbia spirituale è prova di profondo contatto con il regno divino, non certo di povertà interiore che brama d’essere colmata dall’altrui consenso e stupore, che ben caratterizza i comuni mortali.

La derisione spirituale è segno di lungirimante chiaroveggenza, non certo di bullismo psicologico mosso da sottile invidia atto a difendere la propria immagine, ben caro ai comuni mortali. Inoltre ha il ben noto obiettivo di non “prendersi troppo sul serio”, specie quando lo scherno tocca gli altri.

Il disinteresse spirituale verso gli altri è segno di grande rispetto per la vita e l’evoluzione altrui, non è certo il classico menefreghismo per i problemi e le difficoltà delle persone, verso cui generalmente rimangono indifferenti i comuni mortali.

L’ignoranza spirituale è una sorta di consapevolezza socrativa, non come quell’inettitudine e aridità nozionistica propria dei comuni mortali. Non bisogna essere troppo “intellettuali”, troppo “mentali”. Bisogna liberarsi dalle trappole della mente, meglio cazzeggiare sorseggiando acqua e limone.

La confusione spirituale è segno di abbandono e fusione con la vita, non certo di scarsa conoscenza di se stessi che dev’essere colmata in ogni modo, come ben fanno i comuni mortali. Lasciare che la barca vada. Spesso ad incagliarsi.

Le Fou

Una risposta a "Le scoregge spirituali"

Add yours

  1. Bello,anche loro ci insegnano qualcosa…
    Allo star sempre in guardia a non innamorarci,credere,identificarci in un qualsiasi nostro rigido,egocentrico,pretenzioso concetto,o dogmatismo.
    Chi di noi anche solo per qualche istante non si è creduto superiore a qualcun’altro solo perchè convito ed identificato con le proprie idee?
    Qualcosa in noi ci separa,ci separa dagli altri ma prima ancora da noi stessi.
    Stiamo sempre in guardia..
    Grazie.
    Lorenzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: