Ciascuno di noi ha un proprio cammino da compiere davanti a sè, che presenterà situazioni e caratteristiche uniche ed irripetibili. Ma vi sono alcuni principi fondamentali che possono essere individuati sullo sfondo di tutti i percorsi e le dottrine spirituali, e sono proprio tali aspetti che Isha Schwaller de Lubicz ha saputo magistralmente cogliere e schematizzare in acquisizioni ed ostacoli.
Qui di seguito abbiamo il piacere di pubblicarne una sintesi tratta dal libro “L’apertura del Cammino”:
Qualche anno fa la lettura di questo libro mi diede un vero scuotimento dall’appiattimento delle solite letture “spirituali” che troppo spesso dilagano cadendo in una ovvietà non costruttiva.
E’ una di quelle opere da meditare anche a più riprese nel tempo perché ogni volta fa rimettere l’attenzione lì dove si può allentare.
Mi permetto di suggerire un sito interessante che coglie spunti originali su ciò che è un cammino. Il sito è quello di Isabella di Soragna – La via del disapprendere.
Credo ci sia sintonia fra quello che si trova in Isha Schwaller de Lubicz e alcuni articoli di questa autrice, seppur con linguaggi differenti.
Grazie per il gentile suggerimento.
Condividiamo anche noi sul fatto che le parole di Isha sono una voce fuori dal coro.