Siamo solo concime (per il momento…)

Quercia-rossaNel libro La mia fanciullezza con Gurdjieff, Fritz Peters condivide con il lettore i suoi ricordi più preziosi. Uno di questi è particolarmente interessante perchè mette il dito nel nervo scoperto della nostra cultura religiosa:

[Gurdjieff] mi chiese di guardare fuori dalla finestra e di dirgli quello che vedevo. Risposi che l’unica cosa che vedevo era una quercia. E cosa c’era su quella quercia?

Glielo dissi: “ghiande”.

“Quante ghiande?”

[…] Dissi che pensavo che ce ne fossero parecchie migliaia.

Fu d’accordo, poi mi domandò quante ghiande sarebbero diventate delle querce. Risposi che pensavo che solo cinque o sei, forse meno, sarebbero diventate alberi.

Assentì, aggiungendo: “Forse solo una, forse nessuna. Si deve imparare dalla Natura. L’uomo è anche un organismo. La Natura fa molte ghiande, ma la possibilità di diventare alberi esiste solo per poche di loro. Lo stesso accade all’uomo – molti uomini nascono, ma solo pochi crescono. La gente pensa che questo sia uno spreco, che la Natura sprechi. Non è così. Il resto diventa fertilizzante, ritorna nella terra e crea possibilità per un maggior numero di uomini autentici.

La Natura dà sempre – ma dà solo possibilità. Per diventare una vera quercia, o un vero uomo, si deve fare uno sforzo. La mia opera non è per il fertilizzante, tu lo capisci; è per l’uomo autentico, solamente per lui. Ma devi anche capire che il fertilizzante è necessario alla Natura: la possibilità per un albero autentico, per un uomo autentico, dipende anche da questo fertilizzante.”

Dopo un lungo silenzio, continuò:

“In Occidente si crede che l’uomo abbia un’anima, data da Dio. Non è così. Niente viene dato da Dio, è solo la Natura a dare. E la Natura dà solo la possibilità dell’anima, non dà l’anima. Si deve conquistare l’anima attraverso il lavoro. A differenza dell’albero, l’uomo ha però molte occasioni. L’uomo contemporaneo ha anche la possibilità di crescere a caso – crescere in modo sbagliato. […]

L’uomo autentico è solo consapevole, desidera solo conquistare la propria anima per un armonico sviluppo. […]

Anche la tua religione – la religione occidentale – possiede la massima: conosci te stesso. È una massima importantissima in tutte le religioni. Quando si comincia a capire se stessi, si comincia ad avere la possibilità di diventare uomo autentico. Così la prima cosa da imparare è conoscere se stessi con l’esercizio dell’auto-osservazione. In caso contrario si sarà come la ghianda che non si trasformerà mai in albero, divenendo concime. Concime che ritorna alla terra e possibilità per un uomo a venire.”

3 risposte a "Siamo solo concime (per il momento…)"

Add yours

  1. Vi ringrazio per gli stimoli sempre stuzzicanti e mai banali.

    L’assunto di avere già un’anima destinata all’inferno o al paradiso, purché si aderisca ai “giusti” dogmi, è stato per centinaia di anni il modo migliore per controllare le masse. Forse lo è ancora oggi.
    Ma la realtà è che tutti noi siamo terrorizzati dall’idea di non essere eterni ma di doverci conquistare quel “qualcosa in più”. Preferibile pensare che una fede sbrigativa possa garantirci un posto comodo nell’aldilà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: