• Home
  • Chi siamo
  • Download
  • Libri
  • Contatti

Associazione Per-Ankh

E se non fosse tutto qui?

Feeds:
Articoli
Commenti
« Spiritualità S.p.A. (Senza possibili Alternative)
A proposito, ricordiamoci che dobbiamo morire »

Piccola riflessione sulla salvezza

12 novembre 2011 di Associazione Per-Ankh

Tutti parlano di salvezza, tutti affermano di ricercarla, tutti sono certi di conoscere la strada per raggiungerla. In altre parole, sembra che tutti sappiano benissimo di cosa si tratta.

La domanda che però noi ci poniamo è: cosa significa realmente questa parola? salvezza da cosa? o da chi? e quando arriverà? e come?

Che Zeus e tutti gli dei dell’Olimpo ci possano fulminare se azzardiamo a dare una risposta filosofica con elaborate terminologie divine.

Nel tentativo di non interrompere quindi il flusso della domanda, riportiamo qui di seguito un simpatico e significativo aneddoto della vita di Ramana Maharshi:

Un pomeriggio una signora dal Kumbhakonam sedette vicino a Bhagavan ed esclamò: “Come sono felice di avervi incontrato, Swami. Da tanto tempo desideravo moltissimo incontrarvi. Non che voglia qualcosa, Swami. Solo, per favore, siate gentile e concedetemi la salvezza, Swami.”

Detto questo, la signora si alzò e se ne andò. Bhagavan fece una risata di cuore. “Vuole solo la salvezza. Datele la salvezza, non vuole niente altro.”

Io [il discepolo V. Subbalakshmi] dissi: “Non è quello che tutti noi vogliamo?”

Lui replicò: “La salvezza è qualcosa che possa essere distribuito a richiesta? Possiedo per caso qualche mucchio di salvezza nascosto su di me, che la gente mi debba chiedere la salvezza? Quella donna ha detto ‘Io non voglio niente’. Se fosse sincera, quella stessa sarebbe salvezza. Cosa c’e’ che io posso dare e cosa c’e’ che si può prendere?”

Tratto da Io e Bhagavan – Le esperienze dei devoti.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Scienza interiore | Contrassegnato da tag Bhagavan, conoscenza di sè, indagine di sè, Ramana Maharshi, ricerca spirituale, salvezza |

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli ed eventi per e-mail.

    Unisciti ad altri 325 follower

  • Gli articoli di Per-Ankh

    • Adattati o disadattati?
    • I 10 buoni motivi per mangiare i germogli
    • L’Innamorato parla…
    • Il misterioso mondo dell’Araldica
    • Lavaggio del cervello? Sarebbe magnifico!
    • Thurisaz – La Runa del Solstizio d’Inverno
    • 12 P’i – Il Ristagno | I King
    • Faremo e Ascolteremo: l’importanza dell’azione nell’ebraismo
    • Il Mistero delle Rune
    • Il ruolo dell’attrito nel percorso spirituale – Quarta Via (cap. 26)
    • Il Bafometto parla…
    • Le 4 strategie dell’Agguato di Don Juan
    • 2 – Bet: Il principio della generazione
    • Differenza tra Paradiso e Inferno?
    • In esilio da cosa?
  • Categorie

    • Alimentazione e salute (15)
    • Antiche Tradizioni (43)
    • Ebraismo (7)
    • Eventi (21)
    • I King (5)
    • Il Metodo (2)
    • Incontri con uomini straordinari (10)
    • L'Alleanza Sacra (15)
    • L'Angolo del Folle (20)
    • Quarta Via (34)
    • Rune (3)
    • Scienza interiore (70)
    • Tarot (4)
    • Uncategorized (1)
  • Creative Commons

    Creative Commons License

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: