Circa dieci anni fa, insieme a Biagio Milano (grande studioso di gnosticismo, di Giordano Bruno, e molto altro), alcuni di noi erano partiti dall’Italia per addentrarsi nel cuore dell’Alta Provenza e trascorrere alcuni giorni con Henk Leene, il figlio naturale di Jan van Rijckenborg e suo legittimo “erede al trono” alla scuola internazionale della Rosacroce d’Oro.
In questi giorni Biagio ha concluso il suo ciclo di esperienze in questo mondo, e vorremmo ricordarlo proprio in quell’avventura, perché sono stati giorni trascorsi insieme veramente molto belli, intervallati da momenti di intensa profondità e da momenti di forte ilarità (le barzellette di Biagio erano infatti leggendarie).
Ricordiamo ancora vividamente la grande emozione e commozione di Biagio quando aveva ritrovato nelle parole di Henk Leene la sua stessa idea dell’Insegnamento, e alcuni suoi dubbi si erano così sciolti in un tenero slancio di gioia.
Qui di seguito il piccolo “trailer” ricordo di quei giorni, che ancora oggi ravvivano in noi la bellezza e la profondità di quei momenti. Ci piace ora immaginare Biagio ed Henk insieme, magari a riprendere le riflessioni di quei giorni…
Per chi è interessato ad approfondire gli argomenti trattati durante questo incontro, rimandiamo alla ormai nota intervista ad uno gnostico contemporaneo.
Lo conosciuto 35 anni fa, personaggio particolare! Alla fine ha capito cosa l’insegnamento voleva da lui. Si è scontrato con il mondo (sfera riflettrice) che si annida nelle istituzioni materiali. Esattamente nel Lectorium che lui non avrebbe mai abbandonato se non costretto….
grazie di cuore!
Grazie a Voi per averlo ricordato!
Tante cose mi legano a Biagio dagli anni1984 a oggi, come lo gnosticismo, la ricerca per il vero, la sua famiglia, i tanti viaggi a Caux svizzera, La costruzione materiale del gruppo di Torino Testona.
Personaggi pieni di speranza che alcuni si son persi, altri hanno trovato la Via!
Dopo
Trovò in Giordano Bruno il suo vero Spirito libero incorruttibile oltre la materia, nella materia!
Lo ritrovai 7 anni fa sempre in un altro gruppo gnostico e portammo ancora avanti i nostri valori interiori …che ci univano.
Le sue barzellette erano quasi sempre le stesse, ma aveva un modo tale di raccontarle con mimica che ti faceva spanciare dalle risate….anche se già sentite
Grazie da un Suo Caro Amico in fede Roberto Forapani
Questo per quanto riguarda il percorso comune terreno….
Grazie per le interessanti informazioni. Vorrei sapere se esiste una scuola spirituale, o comunque un filone di pensiero, che si rifà agli insegnamenti di Henk Leene e del padre e che procede indipendente rispetto al Lectorium Rosicrucianum. Un saluto
Una scuola istituzionalizzata o ufficiale no, ma come abbiamo scritto nell’intervista ci saranno quasi certamente ancora oggi alcuni piccoli gruppi sparsi qua e là in Europa che portano avanti un lavoro ispirandosi ai suoi insegnamenti
Anch’io non credo ci siano dei gruppi organizzati, ma di sicuro ci sono diversi suoi libri, alcuni purtroppo di difficile reperimento.
Non ci sono gruppi organizzati, meglio così! Poichè dove esiste una struttura entra in gioco il famoso Ego…che ci fa i tranelli , ci serve il confronto con altre persone che fungono da specchio, e ci schiariscono le idee.
Dobbiamo ricordarci che la Gnosi si vive nel quotidiano ed è pratica, non intellettuale.
Sicuramente Henk Lenee ha lasciato la sua eredità spirituale a qualcuno di sua fiducia ….di solito per dar continuità si fa così…. chi cerca trova..