Uruz – L’Energia

La moderna tradizione divide le Rune in tre Aettir, o famiglie. Ogni gruppo viene, singolarmente, chiamato Aett e contiene le otto Rune in cui è diviso l’antico alfabeto runico di 24 lettere chiamato Futhark. Uruz è la seconda Runa del primo Aett.

Questa Runa è associata all’energia creatrice primordiale non ancora manifesta che si esprime nel nostro piano di vita attraverso le due polarità maschile e femminile. La prima è associata al nome della Runa, che ricorda il nome di un animale sacro nell’antichità, molto simile al toro ma differente nelle proporzioni: Uro. Questo animale realmente esistito, oggi estinto, aveva la grandezza di un elefante. Il toro rappresenta simbolicamente la forza, il coraggio indomito, la passione incontrollata. Nell’antichità l’Uro era associato alla fertilità, all’energia sessuale maschile indomata, per cui senza controllo; l’Uro fu in effetti uno dei pochi animali che l’uomo non riuscì ad addomesticare.

L’altro aspetto di questa Runa, quello femminile, è associato alla sacra vacca della mitologia nordica Audhumbla, la madre cosmica, la nutrice, dalle cui mammelle scorrevano quattro fiumi di latte. In contrapposizione alla forza bruta di Uro questo aspetto della Runa è incentrato sull’aspetto materno: colei che dà la vita e il nutrimento.

Uruz è dunque il potere all’inizio di tutte le cose, l’energia potenziale presente ma non ancora visibile che può esprimersi in forme differenti. Viene associata, principalmente, all’energia del toro, agli istinti, alle passioni, al caos primordiale da dove tutto è stato generato, ma per l’uomo che saprà canalizzare questa forza, attraverso un chiaro intento, essa diviene un’inesauribile fonte di vigore.

Attraverso Uruz ogni cambiamento diviene possibile, perché racchiude al suo interno tutta la forza necessaria per portare una reale trasformazione nella propria vita. Uruz può così dare energia ad un nuovo progetto o realizzare una nuova idea, ma allo stesso tempo il suo potere di ringiovanimento e di rinvigorimento può essere evocato nelle pratiche di guarigione e per mantenersi in buona salute.


 
Trovi tutti i nostri articoli sulle Rune qui: https://associazioneperankh.com/category/rune/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: