Wunjo – La realizzazione dei desideri

La moderna tradizione divide le Rune in tre Aettir, o famiglie. Ogni gruppo viene, singolarmente, chiamato Aett e contiene le otto Rune in cui è diviso l’antico alfabeto runico di 24 lettere chiamato Futhark. Wunjo è l’ottava Runa del primo Aett.

Il significato di Wunjo in antico norreno è equivalente a gioia, felicità, speranza. È inoltre simbolo di forza e di coraggio che si portano in dote per arrivare al compimento dei propri sogni. È la determinazione di chi sa il perché delle proprie scelte e dove queste conducono; ciò che si troverà da qui in avanti sarà una vita diversa, non per questo più facile…

Questa Runa è inoltre associata alla forza dell’unione tra persone legate da uno stesso obiettivo, da chi vive sotto la stessa bandiera condividendo gli stessi ideali. Wunjo, quindi, è utilizzata per ogni azione che miri ad unificare, rinforzare, legare, riunire forze dissimili destinate ad agire insieme. Per questo quando si vogliono unire più Rune per creare delle formule magiche, è sempre importante che ci sia Wunjo in quanto amplifica la forza del messaggio.

Gli sciamani consideravano questa Runa come la realizzatrice dei desideri. L’epoca attuale nasconde e mistifica l’energia di Wunjo, facendo credere che tutto sia ottenibile attraverso il fato, il talento naturale, la fortuna cieca. L’energia di Wunjo si esprime invece attraverso la forza e il coraggio di portare avanti le proprie idee, il proprio intento, superando gli ostacoli e le prove che la vita incessantemente offre quando si decide di slanciarsi verso il proprio obiettivo.

Questa Runa ha il potere e l’energia di condurre l’iniziato verso la meta; è necessario pertanto avere chiaro il proprio intento e realizzarlo attraverso due fedeli e indispensabili compagni di viaggio: volontà e disciplina.


 
Per approfondire lo studio di tutte le Rune:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: