
La moderna tradizione divide le Rune in tre Aettir, o famiglie. Ogni gruppo viene, singolarmente, chiamato Aett e contiene le otto Rune in cui è diviso l’antico alfabeto runico di 24 lettere chiamato Futhark. Laguz è la quinta Runa del terzo Aett.
Il nome della Runa è riconducibile alla parola lacus in latino e lake in inglese, viene così spontanea l’associazione con l’acqua nei suoi vari aspetti, compreso quello relativo all’iniziazione. Per i popoli nordici, ed in generale per tutte le Tradizioni Antiche, l’acqua è sempre stata riconosciuta come elemento magico di passaggio attraverso i mondi, non solo tra regno dei vivi e dei morti ma anche ai vari stati emozionali tra i quali costantemente fluttuiamo e che possono essere associati a veri e propri mondi paralleli. In molti miti e leggende, infatti, troviamo l’acqua sotto forma di cascata o di lago che diviene porta di passaggio per accedere a luoghi segreti per raggiungere tesori nascosti, che simbolicamente rappresentano i nostri archetipi. Questi ultimi sono gli elementi strutturali dell’inconscio che contengono il patrimonio di saggezza dell’umanità; conoscerli significa possedere le chiavi per accedere all’anima universale.
Laguz diviene così la via non solo per collegarci all’inconscio collettivo, attraverso il quale è possibile ottenere uno sviluppo della nostra coscienza, ma anche verso la profonda conoscenza del nostro inconscio.
È colei che fa emergere il nostro mondo sommerso dove si celano le nostre paure, pulsioni e sofferenze, rappresentato mitologicamente attraverso draghi, mostri marini o belve feroci. Per accedere a questa fonte di informazioni è necessario aver acquisito un organo formatosi nell’attraversamento dei due precedenti Aett e le loro difficoltà, ma soprattutto aver fatto propria la Runa Mannaz, che ci parla dell’indispensabile aiuto dei compagni di viaggio nella Via della ricerca verso la profonda conoscenza di se stessi
Laguz, Runa della Magia, ci spinge a superare i limiti della nostra mente e accedere ad una visione magica della realtà dove è possibile conoscere profondamente le Rune e i loro misteri.
Rispondi