Algiz – Il contatto con il divino

Algiz

 

ALGIZ – IL CONTATTO CON IL DIVINO

La moderna tradizione divide le Rune in tre Aettir, o famiglie. Ogni gruppo viene, singolarmente, chiamato Aett e contiene le otto Rune in cui è diviso l’antico alfabeto runico di 24 lettere chiamato Futhark. Algiz è la settima Runa del secondo Aett.

Il nome Algiz, nell’antico alfabeto norreno, significava alce. La sua caratteristica sono le grandi corna a forma di palco, simbolo di regalità e di maestosità e, al tempo stesso, possono essere viste come delle grandi antenne capaci di captare le energie dal cielo. La sua forma ricorda, inoltre, un uomo con le braccia levate verso il cielo, nella posizione di ricezione e preghiera.

Algiz è il collegamento tra il Sé più profondo e la Sorgente; è il contatto diretto e personale con la divinità, con il mondo di Asgard, il regno degli dei. Protegge dalle forze avverse che separano, colui che a lei si avvicina, dalla propria reale natura, conducendolo alla scoperta della sacralità della vita in tutti i suoi aspetti.

Algiz spinge il cercatore a superare la continua lotta interiore tra i molteplici io che lo vivono. Solo allora, dopo aver trovato questa stabilità, come un albero con le radici ben piantate al suolo, potrà alzare le braccia verso il cielo e diventare un osso cavo, un canale pulito capace di convogliare energie provenienti da altri livelli di coscienza. Scoprirà, alla fine del viaggio, che quel contatto non è nel cielo che risiede ma nella propria interiorità, nascosto dall’assordante e costante rumore di sottofondo della propria mente.


 
Trovi tutti i nostri articoli sulle Rune qui: https://associazioneperankh.com/category/rune/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: